➡️ L’autunno porta con sé un clima fresco e un paesaggio ricco di colori caldi.
Ma per chi ha capelli ricci, questa stagione può presentare alcune sfide specifiche.
I capelli ricci tendono a reagire in modo diverso ai cambiamenti climatici, e l’autunno non fa eccezione.😥
In questo articolo, esploreremo i problemi comuni che affliggono i capelli ricci durante questa stagione e ti condivideremo le nostre soluzioni per mantenerli sani e belli.
Problema 1: L’Umidità
Uno dei problemi più noti per i capelli ricci è l’umidità. L’autunno può portare con sé un aumento dell’umidità nell’aria, il che può causare capelli crespi e disordinati. Le cuticole dei capelli ricci sono più sollevate rispetto ai capelli lisci, il che li rende più suscettibili all’assorbimento dell’umidità dall’ambiente circostante.
Soluzione: Utilizzare prodotti anti-crespo e trattamenti idratanti per mantenere i capelli idratati e prevenire il crespo.
Problema 2: Caduta dei Capelli
L’autunno è anche una stagione in cui molte persone sperimentano una maggiore caduta dei capelli. Questo è causato dalla transizione naturale dei capelli dallo stato di crescita a quello di riposo, nota come telogen effluvium. I capelli ricci possono sembrare più sottili durante questa fase.
Soluzione: Mantenere una dieta equilibrata ricca di nutrienti come proteine, vitamine e minerali può aiutare a rafforzare i capelli e ridurre la caduta. L’uso di prodotti specifici per la salute del cuoio capelluto in questa fase delicata è fondamentale per sostenere il capello.
Problema 3: Cuoio Capelluto Secco
Con il cambio di stagione, il cuoio capelluto tende ad asciugarsi, causando prurito e desquamazione. Questo problema può essere particolarmente fastidioso per chi ha capelli ricci, poiché può influire sulla definizione dei ricci. Affiancare a questi prodotti di base anche dei trattamenti specifici e dei prodotti di styling che aiutino ad idratare cute e capello.
Problema 4: Perdita di Colore
L’autunno può anche comportare una perdita di colore per i capelli colorati. I raggi UV più deboli e l’umidità possono causare sbiadimento del colore più velocemente.
Soluzione: Utilizzare prodotti specifici per capelli colorati e proteggere al meglio i capelli.
Problema 5: Crescita Irregolare
I capelli ricci tendono a crescere in modo irregolare, il che può rendere difficile mantenere una lunghezza uniforme. L’autunno potrebbe essere un momento in cui si desidera tagliare i capelli per mantenerli in forma.
Soluzione: Pianificare tagli regolari per mantenere i capelli sani e ridurre la comparsa di doppie punte (ma questo non solo in autunno!). Affidarsi a mani esperte in capelli ricci per ottenere un taglio che valorizzi la forma naturale dei ricci.
➡️ L’autunno porta con sé una serie di sfide per chi ha capelli ricci, ma con la giusta cura e i prodotti adeguati, è possibile affrontarle con successo. Seguendo una routine di cura dei capelli attentamente progettata per le esigenze dei capelli ricci in autunno, è possibile mantenere una chioma sana, definita e bellissima.
📌 Proprio per aiutarti a gestire meglio questa fase e ad affrontarla nel migliore dei modi, abbiamo messo a punto delle 𝐏𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐀𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐟𝐨𝐜𝐮𝐬 𝐬𝐮𝐥 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐭𝐞, 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐮𝐨𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐢!
Eccole qui tutte per te:
➡️𝐑𝐈𝐂𝐂𝐈𝐎 𝐋𝐔𝐗𝐔𝐑𝐘: la Proposta ideale per te che vuoi “provare” il nostro Metodo per la prima volta, affacciarti a questo mondo in punta di piedi, ma assaporando già il “cambiamento”!
La Proposta contiene:👇🏻
🧡 Piega Luxury
🧡 ABC dei prodotti di base per cambiare anche la tua Home-Routine🧡 Trattamento di Ricostruzione della durata di 3 settimane (da fare a casa)
❣️𝐈𝐍 𝐎𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 riceverai 𝐈𝐥 𝐌𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐢-𝐑𝐢-𝐁𝐞𝐥𝐥𝐢 e una 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐔𝐋𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐌𝐈𝐂𝐑𝐎𝐂𝐀𝐌𝐄𝐑𝐀: l’unico modo per renderti davvero conto del reale stato di salute di cute e capelli!
➡️𝐂𝐎𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐈𝐋 𝐓𝐔𝐎 𝐀𝐔𝐓𝐔𝐍𝐍𝐎: la Proposta ideale per te che vuoi vivere l’esperienza 𝑹𝒊𝒄𝒄𝒊 𝑹𝒊-𝑩𝒆𝒍𝒍𝒊 in modo completo, abbinando il colore, il taglio e i prodotti giusti da utilizzare a casa!
La Proposta contiene:👇🏻
🧡 Esperienza Colore Camouflage Intensive
🧡 Taglio Freestyle🧡 ABC dei prodotti di base per cambiare anche la tua Home-Routine
❣️𝐈𝐍 𝐎𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 riceverai 𝐈𝐥 𝐌𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐢-𝐑𝐢-𝐁𝐞𝐥𝐥𝐢 e una 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐔𝐋𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐌𝐈𝐂𝐑𝐎𝐂𝐀𝐌𝐄𝐑𝐀.
➡️𝐑𝐈𝐒𝐂𝐎𝐏𝐑𝐈𝐓𝐈 𝐑𝐈𝐂𝐂𝐈𝐀: la Proposta ideale per te che vuoi sfoggiare la chioma riccia dei tuoi sogni, come mai fatto prima!
La Proposta contiene:👇🏻
🧡 Servizio Ondulante
🧡 Taglio Freestyle
🧡 ABC dei prodotti di base per cambiare anche la tua Home-Routine🧡 Trattamento di Ricostruzione della durata di 3 settimane (da fare a casa)
❣️𝐈𝐍 𝐎𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 riceverai il 𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐏𝐮𝐫𝐨̀, 𝐈𝐥 𝐌𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐢-𝐑𝐢-𝐁𝐞𝐥𝐥𝐢 e una 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐔𝐋𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐌𝐈𝐂𝐑𝐎𝐂𝐀𝐌𝐄𝐑𝐀: l’unico modo per capire, soprattutto in questo caso, se sia “maturo” il tempo di un servizio ondulante per la tua chioma o se ha bisogno di essere preparata a questa svolta!
𝑵𝒐𝒏 𝒇𝒂𝒓𝒕𝒊 𝒔𝒑𝒂𝒗𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒅𝒂𝒍𝒍’𝑨𝒖𝒕𝒖𝒏𝒏𝒐.
𝑻𝒊 𝒂𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒊𝒏 𝒔𝒂𝒍𝒐𝒏𝒆!
𝐑𝐢𝐜𝐜𝐢-𝐑𝐢-𝐁𝐞𝐥𝐥𝐢
Durante l’estate, i capelli ricci richiedono un’attenzione particolare a causa delle sfide ambientali come l’umidità, il sole intenso e l’esposizione all’acqua salata o al cloro delle piscine.
Questi fattori possono danneggiare la struttura dei capelli, causando secchezza, crespo e fragilità.
Tuttavia, con una corretta cura e alcuni accorgimenti, è possibile mantenere i capelli ricci belli e sani anche durante e dopo l’estate.
In questo articolo, esploreremo le esigenze specifiche dei capelli ricci durante la stagione estiva, i pericoli da evitare e i consigli utili per proteggerli al meglio.
I Pericoli per i Capelli Ricci durante l’Estate
Cura Post-Estate per i Capelli Ricci
Alla luce di tutte queste informazioni crediamo che tu abbia in mano tutte le “armi” necessarie per scegliere ciò fa bene ai tuoi ricci al fine di trascorrere un’Estate senza pensieri.
Ti raccomandiamo di valutare le Proposte Estate 2023 di Ricci-Ri-Belli perché, qualsiasi possa essere l’esigenza del tuo riccio, ci troverai sicuramente la risposta giusta!
Ti aspettiamo in salone
Ricci-Ri-Belli
Il sole fa bene ai capelli?
Questa è una domanda che merita un approfondimento molto importante!
L’esposizione ai raggi solari è causa di non pochi danni alla salute dei capelli.
Quanti problemi alla nostra chioma e al cuoio capelluto in estate: secchezza e disidratazione, caduta dei capelli ed invecchiamento precoce, opacità e indebolimento, ma esistono anche dei benefici dell’esposizione solare per i nostri capelli?
Ebbene sì, esporsi al sole può essere vantaggioso per la nostra chioma. E allora possiamo esporre le nostre amate chiome al sole cocente dell’estate senza pensieri?
ATTENZIONE, i danni provocati dai raggi UV sono maggiori rispetto ai benefici regalati dal sole e la prima regola per mantenere in salute i nostri capelli è la protezione solare da applicare prima, durante e dopo l’esposizione solare e per tutta la stagione.
È importante seguire una beauty routine solare che ci protegga quotidianamente dai raggi UV e dagli agenti che danneggiano il capello e il cuoio capelluto, come la salsedine, il cloro, i lavaggi frequenti e il sudore.
Esporre i capelli al sole: quali sono i benefici
Solo se il capello è protetto con prodotti solari specifici e l’esposizione solare è moderata e controllata, allora il sole può regalare dei benefici alla nostra chioma, scopriamo quali.
Prendere il sole tutti i giorni, ben protetti e con moderazione, può prevenire la caduta dei capelli: le cellule epiteliali che fanno crescere i capelli sono infatti altamente sensibili ai raggi UV.
La luce del sole favorisce la produzione di vitamina D, che a sua volta stimola la crescita dei capelli, per cui esporre i capelli al sole con prudenza, può donare una chioma più lunga.
Possono godere di un ulteriore vantaggio dell’esposizione solare, i capelli grassi, grazie all’azione del sole che riequilibra la produzione eccessiva di sebo del cuoio capelluto.
Esporsi al sole: 4 regole fondamentali per trarne il massimo vantaggio.
Per godere dei benefici dell’esposizione solare è necessario seguire alcune semplici regole, vediamo quali.
Parliamo quindi anche di protezione solare per capelli, è inevitabile!
Con l’arrivo dell’estate aumenta la voglia di trascorrere il proprio tempo all’aperto, al mare, in piscina, in montagna, ma aumenta anche lo stress a cui sottoponiamo i nostri capelli. I raggi del sole, il calore, la sabbia, la salsedine, il cloro, i lavaggi più frequenti indeboliscono e sfibrano il capello, facendo perdere alla chioma volume, lucentezza e vigore.
In particolare il sole danneggia gli strati di cheratina, la proteina presente nella struttura del capello che è in grado di mantenere la nostra chioma vitale e lucente. Di conseguenza si formano le doppie punte, i capelli tendono a schiarirsi e a spezzarsi con maggiore facilità.
L’importanza di proteggere i capelli dal sole, prima durante e dopo l’esposizione
Quando si parla di protezione solare pensiamo immediatamente ai prodotti per proteggere il nostro corpo dai raggi del sole, ma dobbiamo pensare anche al benessere della nostra chioma e a proteggere i capelli dal sole e da tutti gli agenti che li indeboliscono.
Cosa fare allora per correre ai ripari?
Ecco alcuni consigli.
È importante inoltre proteggere dall’interno i capelli consumando frutta fresca e secca, verdura e alimenti che contengono ferro rame e zinco, gli oligoelementi che contribuiscono alla costruzione della cheratina e alimenti come pomodori, albicocche, carote e meloni, contenenti licopene e carotene, dall’azione antiossidante.
Da Ricci-Ri-Belli abbiamo creato delle proposte specifiche per l’estate che contengono all’interno anche una preziosa proposta di solari.
Ti aspettiamo in salone per scegliere insieme quella più adatta alla tua chioma!
Godiamoci l’estate in libertà con un occhio di riguardo ai nostri capelli, per non dover ricorrere ai ripari a settembre!
Il Team Ricci-Ri-Belli
Un asciugacapelli non vale l’altro, soprattutto se si tratta di asciugare i capelli ricci. Quello che la maggior parte delle persone considera un semplice “accessorio” che emettendo aria calda asciuga i capelli evitandoci fastidiosi mal di testa, per le donne ricce…è molto di più!
Scegliere il giusto phon per capelli non è banale come può sembrare.
Conosci davvero tutte le caratteristiche da considerare nella scelta del giusto phon, che sia perfetto per te?
Il phon è il miglior amico dei tuoi capelli, ma se non ne conosci bene tutte le caratteristiche potrebbe diventare un grande nemico.
Per questo è così importante, quando devi scegliere il giusto phon, valutarne attentamente ogni dettaglio.
Ecco le caratteristiche principali da considerare quando devi scegliere quale phon acquistare:
Il phon più adatto per i tuoi capelli: come sceglierlo
La regola principale è una: devi scegliere il phon giusto per i tuoi capelli, non per te 🙂
La scelta è infatti particolarmente condizionata dalla salute dei tuoi capelli.
Che tipo di capello hai? Di quale spessore? Di cosa hanno bisogno i tuoi capelli?
Rispondi a queste domande e avrai trovato le caratteristiche che deve avere il giusto phon per te!
Perché un phon non adatto rischia di fare molti danni: può danneggiare la chioma bruciando e seccando i capelli, può bruciare il cuoio capelluto e molto altro.
E ricorda che un cuoio capelluto irritato produce capelli più fragili o non ne produce affatto!
I phon agli ioni
Gli ioni persi durante un’asciugatura praticata senza utilizzare il giusto phon, rendono i capelli secchi e sfibrati.
Ecco perché, nello scegliere il giusto phon è necessario valutare anche i modelli capace di ristabilire gli ioni dei tuoi capelli. A maggior ragione se hai capelli che tendono a seccare, a perdere lucentezza o a diventare crespi.
Gli ioni negativi emessi da questi modelli, sono capaci di ridurre l’elettricità statica e di scindere le particelle d’acqua portando all’evaporazione quella in eccesso. In questo modo i capelli saranno in grado di idratarsi correttamente.
Per non parlare della loro capacità di asciugare i capelli più rapidamente!
I materiali del phon perfetto: ceramica o tormalina?
I materiali del phon sono essenziali per asciugatura e piega. Ma come scegliere tra tormalina e ceramica?
La tormalina è capace di produrre ioni negativi in numero maggiore e riesce a portare l’asciugatura a una rapidità fino al 70% più elevata. I capelli resteranno più luminosi e morbidi rispetto a quelli asciugati con un semplice phon
La ceramica ha invece la capacità di distribuire l’aria calda in maniera uniforme e di mantenere la temperatura costante, evitando l’aumento del calore che porta a una asciugatura dannosa.
Ricorda anche che scegliere un phon in tormalina o in ceramica non vuol dire rinunciare alla tecnologia che sfrutta il rilascio degli ioni. Esistono phon rivestiti in questi materiali che utilizzano anche tale tecnica!
Qualunque sia la modalità di asciugatura da te preferita, testa in giù o in su a seconda del volume desiderato, non potrai fare a meno del diffusore per i capelli ricci.
Ti sei mai chiesta il perché?
Il diffusore con la sua caratteristica forma serve ad attenuare il getto d’aria che arriva sui capelli, permettendo un’asciugatura più delicata e riducendo l’ effetto crespo.
Il modo migliore per asciugare i capelli è quello di asciugarli all’aria, un metodo ideale soprattutto in estate.
Ma quando questo non si può, meglio evitare il getto d’aria diretto del phon che fa perdere la forma ai nostri ricci rendendoli solo crespi e indisciplinati.
Il metodo ideale è di asciugarli col diffusore, che protegge i capelli dal calore diretto e permette di asciugare i ricci donando forma e volume.
L’importante è utilizzare sempre una velocità media e temperatura bassa, per non rovinare le punte che sono più delicate, e per evitare l’effetto crespo.
L’unico aspetto da tenere in conto dell’asciugatura con il diffusore sono i tempi: ci vuole circa mezz’ora per asciugare i capelli completamente.
Non considerarlo una perdita di tempo, ma un momento di coccola che ti concedi per la bellezza e il benessere dei tuoi ricci.
I diffusori sono utilizzati principalmente con i capelli ricci perché l’aria dispersa non disturba il disegno a onde dei capelli e non provoca l’effetto crespo durante l’asciugatura.
Tutti i diffusori devono essere utilizzati con un asciugacapelli impostato su bassa velocità e impostazioni di calore. L’utilizzo di un diffusore con l’asciugacapelli regolato su alta perde il suo scopo e può causare il surriscaldamento dell’asciugacapelli.
Mantieni il phon in movimento: non lasciare mai che l’aria rimanga diretta nello stesso punto per un certo periodo di tempo.
La tecnica corretta per usare il diffusore è quella di posizionarlo sotto le punte, intrappolando le ciocche. Si procede così a muovere il diffusore dal basso verso l’alto.
Evita assolutamente di indirizzare il phon di lato e lasciarlo fisso, pena effetto riccio “floscio” e crespo.
Altri suggerimenti riguardano al temperatura dell’aria che non deve essere mai troppo elevata, al contrario della potenza che può essere impostata al massimo.
I consigli di Ricci-Ri-Belli
Rispondendo alle richieste di tante donne “dispericce” che in questi anni ci hanno chiesto aiuto in salone, abbiamo deciso di aiutarti anche nella scelta del phon adatto alle tue esigenze e, se vorrai, di poterlo acquistare direttamente qui!
Sempre attenti alle novità, abbiamo deciso di proporti il modello che risponde davvero a tutte le esigenze di styling delle chiome ricce.
Capelli 30% più lucenti
Tempo di asciugatura drasticamente ridotto
Più potente, più leggero e più preciso
Elimina l’effetto crespo e i capelli elettrizzati con l’avanzata tecnologia a ioni
Più leggero, con un design ergonomicamente bilanciato e dotato di tecnologia del sistema acustico su misura per bassi livelli di rumorosità
Motore brush-less duraturo
Controllo della potenza e della temperatura
Temperatura e velocità regolabili e getto d’aria fredda per asciugare e fissare il tuo look
Cavo di 3 metri professionale per una maggiore facilità d’uso
Ti aspetto in salone per valutare insieme le esigenze del tuo capello riccio e trovare insieme l’accessorio per esaltarne la naturale bellezza!
Il Team Ricci-Ri-Belli
Ci siamo, finalmente è alle porte la stagione preferita per molti, quella che segna la rinascita, l’uscita dal freddo dell’inverno.
Tutto attorno a noi sembra tornare a “vivere”.
Il cambio di stagione, infatti, non ha effetti solo su alberi e piante, ma anche su tutto il tuo organismo e sui tuoi capelli che sono sono le “vedette” della nostra salute e possono rappresentare un campanello d’allarme molto importante, quando qualcosa non va come dovrebbe.
Sì, perché se anche l’arrivo della Primavera ci rende tutti più “gioiosi”, ma rappresenta comunque un momento di “transizione” , di passaggio, di rottura con il precedente equilibrio che i nostri capelli avevano raggiunto durante l’inverno.
Da un punto di vista nutrizionale ed energetico, l’inverno è la stagione in cui si tende ad accumulare tossine, complice un’alimentazione molto più calorica, ricca di grassi e di sostanze dolci ed un ridotto apporto di vegetali crudi, nonché una diminuita attività fisica.
Il risultato è un organismo che si affaccia alla Primavera decisamente rallentato ed “intossicato”.
I mesi di marzo, aprile e maggio, in particolare, sono quelli in cui l’organismo si deve risvegliare dalla vita sedentaria dell’inverno liberandosi di tutti gli accumuli ed ovviamente gli organi più impegnati in questa disintossicazione sono intestino e fegato, gli stessi organi che governano pelle e capelli: se appaiono sovraccarichi, sia la pelle che i capelli mostreranno i segni di questa sofferenza.
Spesso questo passaggio coincide con un aumento della caduta fisiologia dei capelli.
Anche la vita dei capelli è regolata da un ciclo naturale che ne permette il rinnovamento. Non spaventarti dunque se in questo periodo ti capiterà di trovare capelli un po’ per tutta casa.
Si tratta di un fenomeno temporaneo e fisiologico. Ovviamente se dovessi osservare una caduta eccessiva, non esitare a rivolgervi ad uno specialista.
Caduta capelli in primavera: cosa fare?
La causa risiede principalmente nel cambio delle ore di luce con quelle di buio. Ogni persona può perdere dai 50 agli 80 capelli al giorno. Per cui, quando ci si pettina, è del tutto normale notare una grossa quantità di capelli lungo il pettine, la situazione assume un aspetto più grave quando a venir via sono una maggiore quantità di capelli (oltre i 100 al giorno).
Spesso succede che con la fine dell’inverno e l’arrivo della bella stagione i capelli manifestino una caduta più intensa del solito, che si prolunga per qualche settimana.
Si tratta di un fenomeno assolutamente normale e fisiologico, associabile alla muta del pelo che avviene in modo molto più evidente in altri mammiferi.
Questo ricambio intenso e marcato dei capelli, che si nota soprattutto durante il lavaggio o mentre si pettinano, viene chiamata “effluvio” e non ha assolutamente nulla a che fare con l’alopecia. Quando questo avviene in maniera circoscritta al cambio stagionale, infatti, non è nulla di preoccupante, in quanto i capelli che si staccano sono in fase Telogen, cioè alla fine del proprio ciclo vitale. Contemporaneamente alla caduta, nuovi capelli stanno già crescendo all’interno del follicolo pilifero sotto la pelle e, in breve tempo, spunteranno dal cuoio capelluto per continuare a crescere regolarmente e in salute.
Essendo una caduta fisiologica e naturale, quindi, tutto tende a tornare nella normalità in poche settimane.
Allo stesso tempo è fondamentale continuare a sostenere il vigore della chioma per aiutare cute e capelli ad affrontare al meglio questa fase.
Si può agire dall’interno con integratori specifici e alimenti che contengono i principali nutrienti e, in particolare, quelli che sono più ricchi di ferro, come i legumi, la carme rossa, gli spinaci, il tacchino e il calamaro. Importantissimi inoltre il rame, di cui sono ricchi aragoste e fegato, lo zinco, assimilabile consumando ostriche, carne di manzo e pane bianco, il selenio, reperibile attraverso cereali, uova e pollame e il manganese, disponibile in pane integrale e avocado.
Inoltre è bene assumere molte vitamine: la B è reperibile mangiando cereali integrali, pesce grasso, piselli e yogurt; la vitamina A è presente in carote, fegato e patate dolci; la C è assimilabile mangiando agrumi, kiwi e peperoni, e la vitamina E è presente in cereali, riso integrale, olio di oliva, mandorle e nocciole.
Contemporaneamente a questo, diventa molto utile operare “dall’esterno”, vediamo come.
Cura dei capelli in primavera: prodotti e trattamenti
Smog e inquinamento accumulati durante l’inverno possono aver intaccato l’equilibrio dei capelli. La comparsa di forfora e una chioma spenta ed opaca sono i primi campanelli d’allarme per capire che è il tempo di agire.
Per la cura dei capelli in primavera per prima cosa sarà necessario effettuare un trattamento detossinante per il cuoio capelluto.
Ti aspettiamo in salone per scegliere la formula più giusta per te per affrontare al meglio la nuova stagione.
Ricci-Ri-Belli